.
Translate
domenica 12 ottobre 2025
Prim’Olio in Calabria festeggia i suoi primi 25 anni
venerdì 29 agosto 2025
Scopri i Segreti dell'Oro Verde di Calabria: Corsi di Assaggio Olio EVO a Settembre
Saranno ben tre, a settembre 2025, le occasioni per partecipare a nuovi corsi sull'olio vergine ed extravergine di oliva.
Immergiti nel cuore pulsante della tradizione calabrese e lasciati sedurre dai sapori autentici della nostra terra. A settembre, ti aspettiamo in Calabria per un'esperienza sensoriale indimenticabile: i nostri esclusivi Corsi di Assaggio Professionale di Olio Extra Vergine d'Oliva.
Guidati da esperti del settore, imparerai a riconoscere le sfumature aromatiche, le note fruttate, l'amaro e il piccante che rendono l'Olio EVO calabrese un'eccellenza riconosciuta in tutto il mondo. Sarà un viaggio attraverso i sensi, dove scoprirai come apprezzare appieno la complessità e la ricchezza di questo prezioso alimento.
Cosa ti aspetta:
Lezioni teoriche e pratiche sull'Olio EVO, dalla raccolta delle olive all'imbottigliamento.
Sessioni di assaggio guidate con oli selezionati della nostra regione, italiani ed internazionali.
Approfondimenti sulle cultivar autoctone e le caratteristiche uniche del territorio calabrese.
Un'immersione totale nella cultura enogastronomica locale, circondato dai suggestivi paesaggi degli uliveti.
Che tu sia un appassionato, un professionista o semplicemente curioso di scoprire di più, i nostri corsi sono pensati per offrirti una conoscenza approfondita e un'esperienza autentica.
Non perdere l'occasione di vivere l'Oro della Calabria a settembre!
lunedì 21 luglio 2025
EVO IOOC Italy 2025: Rome Hosts an Emotional Celebration of World Olive Oil Excellence
Rome, [July_12,_2025] – The tenth celebratory edition of EVO IOOC Italy concluded with an evocative awards ceremony, culminating in a long and warm ovation for all the winners.
The Eternal City shone with excellence and diplomacy during this prestigious international competition dedicated to extra virgin olive oil. The awards ceremony, held in a highly prestigious setting, saw exceptional participation, underscoring the growing role of quality EVOO in the global landscape.
The event, hosted by Stefania Reggio and Antonio G. Lauro – General Director and President of EVO IOOC Italy, respectively – had the honor of welcoming Senator Giorgio Salvitti, representing the Italian Minister of Agriculture, Hon. Lollobrigida, and Attorney Francesco Cardone, President of the Palmi City Council, the host city for all selection phases of the competition.
A distinctive element of this tenth edition was the significant participation of the international diplomatic corps. The Hellenic Republic was represented by Ms. Vasiliki Kouskouti, Economic and Commercial Counselor, accompanied by Ms. Argyro Polymerou and Ms. Stella Bakoula. Portugal was represented by Maria João Coutinho, Deputy Head of Mission at the Embassy in Rome.
A highlight of this EVO IOOC Italy edition was the talk show, a unique opportunity to explore the fascinating stories behind each bottle of extra virgin olive oil. President Lauro led a dynamic conversation with some of the "Best in Class" award winners, offering the audience an immersion into the peculiarities and strengths of their productions.
Among the protagonists of the discussion were Barbara Gugliotta of Tenute Cristiano (Italy), recent winner of the Best International 2025 Flavoured EVOO for her exceptional EVOO and lemon-based dressing; Beatriz de Carvalho Pereira of Fazendas do Azeite Sabiá (Brazil), who won the prestigious Best International Coupage 2025 - South Hemisphere with her Blend de Terroir; Piero Matarazzo (Italy), acclaimed winner of the coveted Best International Award 2025 - North Hemisphere for his RAMARÀ; Carla Dirodi of Cavi Uliveti, a Swiss company with production in Puglia (Italy), awarded the Best International Monovarietal 2025 - North Hemisphere for her SE-DO; and Simone Botti of Le Fontacce (Italy), honored with the Best International Coupage 2025 - North Hemisphere for his EVOO Blend.
The undisputed climax of the evening, as expected, was the awards ceremony for the absolute winnersand the trophies specially designed to celebrate the contest's "first" 10 years.
But the celebration wasn't limited to the "Best of Show" trophy winners. Particular emphasis was placed on the presentation of every single 10-year commemorative trophy to all Gold and Silver medalists of the competition. It was a succession of pure joy, with producers thrilled about their "Medal," a new trophy to adorn their bottles, symbolizing globally recognized excellence. The ritual photos captured radiant smiles, sincere hugs, and proud gazes.
The Best of Show awards notably recognized Italy, which secured four trophies, followed by Greece and Spain, each with one Best in Class trophy. A surprising first trophy went to South Africa, marking a milestone for EVO IOOC Italy, while Argentina and Brazil, accustomed to global top ranks, continued to impress.
The coveted Best International Award 2025 - North Hemisphere, reserved for the North Hemisphere EVOO with the highest score, was deservedly conferred upon the Italian company of Piero Matarazzo for his multi-awarded RAMARÀ.
The Best International Award 2025 - South Hemisphere was awarded to the EVOO Mardouw XXV Intense from South Africa, produced by Mardouw Investments ZA Pty Ltd, which achieved the highest score in its hemisphere.
Completing the triad of the Best International 2025 was Tenute Cristiano, with its Flavoured EVOO with Lemon, which won the Best International Flavoured EVOO 2025 trophy.
The prestigious list of Best of Show continues with accolades for the best in each category. Among these:
- Best International DOP/IGP 2025 - North Hemisphere: AGRO.VI.M. S.A. (Greece) - ILIADA Kalamata PDO Extra Virgin Olive Oil
- Best International Organic 2025 - North Hemisphere: Almazaras de La Subbetica (Spain), with Rincon de la Subbetica DOP Priego De Cordoba
- Best International Monovarietal 2025 - North Hemisphere: Cavi Uliveti (Italy), SE-DO
- Best International Coupage 2025 - North Hemisphere: Le Fontacce di Botti Simone (Italy) - Blend 2024
- Best International Monovarietal 2025 - South Hemisphere: Estilo Oliva - Estilo Oliva (Argentina)
- Best International Coupage 2025 - South Hemisphere: Fazendas do Azeite Sabiá - Blend de Terroir (Brazil)
The list is completed by the Best of Country and Special Awards.
Best of Country 2025:
- Best of Argentina: Olioinversiones Glam SA, Garbo Coratina
- Best of Brazil: Colhida, Colhida Blend Intenso (Brazil)
- Best of Croatia: E pluribus unum d.o.o., Istriana
- Best of Greece: LIÁ Cultivators, LIÁ
- Best of Israel: Eretz Gshur, Eretz Gshur Picual
- Best of Italy: Società Agricola F.lli Spina Srl, Aurora
- Best of Libya: Almoshkat, Almoshkat
- Best of Portugal: Cooperativa De Olivicultores De Valpaços, Crl, Rosmaninho Gourmet Verdeal
- Best of South Africa: Kielder South Africa (PTY) LTD, Kielder Premium Selection EVOO
- Best of Spain: Aceites Oro Bailén Galgón 99 S.L.U., Oro Bailen Picual BIO
- Best of Tunisia: Dear Goodness, Soleil d'Acholla Chetoui
- Best of Turkey: Gaia Oliva Ltd. Sti, Gaia Oliva Harvest Excellence
Special Awards 2025:
- Best of Regione Calabria 2025: Tenuta Severini, M.Elodia
- Raul C. Castellani Best of South America 2025: Lagar H Agroindústria - Lagar H Monovarietal Da Safra – Koroneiki (Brazil)
- DOP Aceite del Bajo Aragón - Almendrados Dulces 2025: Reales Almazaras de Alcañiz/Coop. del Mezquín, S.C.L.
Following the solemn awards ceremony, the evening continued with guided tastings, where the celebratory atmosphere transitioned into one of sharing and discovery. The winning producers seized the opportunity to narrate the stories behind their oils, revealing their visions, methodologies, and the secrets that make their products unique to an attentive and passionate audience.
EVO IOOC Italy 2025 was not merely a showcase for exceptional oils; it affirmed itself as an authentic ode to the passion, dedication, and resilience of those who, through their tireless work, elevate extra virgin olive oil to a symbol of global excellence. The event generated a collective emotion that will remain indelible in the hearts of all participants, solidifying the sense of belonging to a community that pursues uncompromising quality.
For the complete list of winners and all results, please refer to the official website: evo-iooc.it
mercoledì 16 luglio 2025
EVO IOOC Italy 2025: Tra Lacrime e Sorrisi, a Roma la Celebrazione dell'Eccellenza Olearia Mondiale
Roma, [12 Luglio 2025] – Con una suggestiva cerimonia di premiazione culminata in un lungo e caloroso applauso tributato a tutti i vincitori, si è chiuso il sipario della decima edizione celebrativa di EVO IOOC Italy.
La Capitale si è illuminata di eccellenza e diplomazia in occasione
del prestigioso concorso internazionale dedicato all'olio extra vergine
d'oliva.
La cerimonia di premiazione, tenutasi in una cornice di grande
prestigio, ha visto una partecipazione d’eccezione, sottolineando il crescente
ruolo dell'Olio EVO di qualità nel panorama globale.
L'evento ha avuto l'onore di ospitare, in rappresentanza del Ministro
dell'Agricoltura del Governo Italiano On. Lollobrigida, il Senatore Giorgio
Salvitti, che nelle conclusioni ha riaffermato il forte impegno e il
sostegno delle istituzioni nazionali per un settore strategico come quello
olivicolo. L'intervento del Senatore ha ribadito l'importanza della promozione
della qualità italiana e la tutela del Made in Italy nel mondo.
Un elemento distintivo di questa decima edizione è stata la significativa
partecipazione del corpo diplomatico internazionale. Numerosi rappresentanti
delle Ambasciate dei paesi vincitori hanno presenziato alla cerimonia,
salendo sul palco per ritirare i premi assegnati alle aziende dei rispettivi
Paesi. Questa inedita e autorevole presenza ha trasformato la premiazione in un
vero e proprio momento di dialogo interculturale e di riconoscimento globale,
evidenziando come l'olio extra vergine d'oliva di qualità sia un ponte tra
culture e un ambasciatore di eccellenza nel mondo. Le delegazioni diplomatiche
hanno espresso profondo apprezzamento per l'organizzazione e l'alto livello
qualitativo degli oli in concorso, sottolineando il valore intrinseco e la
rilevanza economica di questo prodotto.
Quale palcoscenico per celebrare l'eccellenza
olearia globale, in un contesto che coniuga storia, architettura e innovazione
è stata scelta la storica sede dell'Ordine degli Architetti di Roma.
L'aria, all'Acquario Romano, vibrava di un'emozione palpabile.
Non era solo il prestigio dell'architettura a incantare, ma l'attesa di un
momento che molti produttori di olio extravergine d'oliva avevano sognato: la
consegna dei premi di EVO IOOC Italy 2025. E le aspettative non sono
state deluse.
In apertura, l’indirizzo di saluto portato dal Direttore
Generale Stefania Reggio, che ha evidenziato come EVO IOOC Italy
continui a posizionarsi quale faro di qualità e innovazione nel panorama
oleario mondiale.
"Siamo entusiasti di ricordare il panel di giudici di calibro
internazionale, selezionati per la loro profonda competenza, esperienza e
imparzialità," afferma Stefania Reggio. "La loro
professionalità è stata la chiave per garantire che solo i migliori oli
extravergini di oliva abbiano ricevuto il riconoscimento meritato, promuovendo
standard elevati e valorizzando il lavoro instancabile dei produttori."
"Tutti i 30 Giudici internazionali sono rimasti
profondamente colpiti dall'altissima qualità dei prodotti in gara e
dall'accoglienza ricevuta in Calabria, in occasione delle sedute di
assaggio", continua il Presidente Antonio G. Lauro. "Ognuno di
loro porta con sé un'esperienza unica, fatta di professionalità e passione”.
Sul palco, in rappresentanza dei giudici Birsen Can (Turchia), Perola Polillo (Brasile),
gli italiani Nicolangelo Marsicani, Iulia Lauro, Mario Cirulli, con Davide
Lauro quale delegato della parte tecnica del concorso. Quanti intervenuti sul palco hanno enfatizzato all'unisono, nelle
loro rispettive lingue madri, il ruolo fondamentale di EVO IOOC Italy nello
stimolare i produttori a innalzare costantemente gli standard di qualità,
spingendoli verso l'eccellenza e l'innovazione continua.
A riaffermare l'importanza dell'evento, sono seguiti
i saluti delle ambasciate, anche questi rigorosamente in lingua madre,
tra cui la Repubblica Ellenica, rappresentata dalla Consigliera per gli Affari
Economici e Commerciali, Sig.ra Vasiliki Kouskouti, accompagnata dalle
Sig.re Argyro Polymerou e Stella Bakoula, e il Portogallo, con la
Vice Capo Missione dell'Ambasciata a Roma, Maria João Coutinho.
La prima parte della cerimonia si è conclusa con
l'intervento dell'Avv. Francesco Cardone, Presidente del Consiglio
Comunale di Palmi, città ospitante di tutte le fasi di selezione del concorso.
Talk Show: Le Storie Dietro
l'Eccellenza dell'Olio
Un momento saliente e particolarmente apprezzato di questa
edizione di EVO IOOC Italy è stato il talk show, un'opportunità unica per
esplorare le affascinanti storie che ogni bottiglia di olio extra vergine
d'oliva porta con sé. Il Presidente Lauro ha guidato una conversazione
dinamica con alcuni dei vincitori dei prestigiosi premi
"Best in Class", offrendo al pubblico un'immersione nelle
peculiarità e nei punti di forza delle loro produzioni.
Tra i protagonisti del dibattito figurano:
·
Barbara Gugliotta delle Tenute Cristiano (Italia),
fresca vincitrice del Best International 2025
Flavoured EVOO per il suo eccezionale Condimento a base di olio evo
e limone.
·
Beatriz de Carvalho Pereira della Fazendas do Azeite Sabiá (Brasile),
che ha conquistato il prestigioso Best International Coupage 2025
- South Hemisphere con il suo Blend de Terroir.
·
Piero Matarazzo (Italia), acclamato vincitore dell'ambito Best International Award 2025 - North
Hemisphere per il suo RAMARÀ.
·
Carla Dirodi di Cavi Uliveti, una
società svizzera con produzione in Puglia, premiata con il Best International Monovarietal
2025 - North Hemisphere per il suo SE-DO. Come svelato
dalla produttrice durante il talk show, il nome è l'abbreviazione di
Serotonina-Dopamina.
·
Simone Botti de Le Fontacce (Italia),
insignito del Best International Coupage 2025
- North Hemisphere per il suo Olio EVO Blend.
Durante l'intervista, è stato ampiamente
riconosciuto il ruolo cruciale di questi produttori nel garantire prodotti di
altissima qualità ai consumatori e nel promuovere l'eccellenza oleicola a
livello mondiale. Il talk show ha messo in luce le loro dedizione e passione,
arricchendo la cerimonia con un focus di grande interesse e ispirazione.
Il Cuore dell'Evento: La Cerimonia di Premiazione
Il momento clou indiscusso
della serata, come era ovvio aspettarsi, è stato affidato alla cerimonia di
consegna dei premi assoluti e dei trofei appositamente
progettati per celebrare i “primi” 10 anni del contest.
Ogni nome annunciato risuonava nella sala come un'eco di
sacrifici, passione e dedizione. I produttori, provenienti da ogni angolo del
mondo, hanno calcato il palco con un mix di trepidazione e gioia incontenibile.
Non sono mancate le lacrime – di commozione - per anni di lavoro
ripagati, per sfide superate e per il sogno di una vita che si realizza. C'era
chi stringeva il trofeo al petto come un figlio, chi alzava le mani al cielo in
segno di gratitudine, e chi, semplicemente, non riusciva a smettere di
sorridere.
Gli interventi dei produttori, seppur brevi, erano carichi di
significato. Ecco alcune dichiarazioni raccolte nel corso della cerimonia: “Siamo
immensamente orgogliosi di questo riconoscimento! È la conferma di anni di
lavoro e dedizione alla qualità. Un premio così prestigioso ci sprona a fare
ancora meglio." ed ancora "Ricevere una medaglia d'oro all'EVO
IOOC Italy è un traguardo incredibile per la nostra piccola azienda. Ci ripaga
di tutti i sacrifici e ci dà la visibilità che cercavamo." Infine "Partecipare
a un concorso come l'EVO IOOC Italy è fondamentale per confrontarsi con la
qualità internazionale e ricevere un feedback prezioso dai giudici. Vincere è
un'emozione indescrivibile."
Dietro ogni foto e stretta di mano col Presidente Lauro, vi era un
segno di riconoscimento profondo. "Vedere questi volti, la loro felicità
genuina, è la conferma che tutto il nostro lavoro ha un senso," ha
commentato lo stesso presidente, anche lui visibilmente emozionato.
Ma la festa non si è limitata ai vincitori dei trofei “Best of
Show”. Un'enfasi particolare è stata data alla consegna di
ogni singolo trofeo celebrativo dei 10 anni, consegnato a tutte le medaglia,
Gold e Silver del concorso. È stato un susseguirsi di momenti
di pura felicità, con produttori entusiasti per la loro "Medal",
nuovo trofeo con cui abbigliare le proprie bottiglie, simbolo di un'eccellenza
riconosciuta a livello mondiale. Le foto di rito catturavano sorrisi raggianti,
abbracci sinceri e sguardi pieni di orgoglio.
Un Concorso in Crescita: Numeri e Qualità
L'edizione di EVO IOOC Italy 2025 ha evidenziato una crescita
significativa della qualità dei prodotti in concorso. Con un
totale di 707
campioni (composti da 629 Oli EVO e 78 Condimenti), l'evento ha
attratto l'eccellenza olearia da 29 nazioni e 26 paesi produttori differenti,
confermando il suo status di piattaforma internazionale di riferimento.
Analisi Geografica della Partecipazione
Un'attenta analisi dei dati finali offre una prospettiva
approfondita sulla partecipazione globale. Come atteso, la
quota maggiore di prodotti proviene dall'Emisfero Nord (89%). L'Italia si
conferma indiscussa leader con 176 campioni presentati,
rappresentando il 24,9% del totale. Seguono la Turchia (15,8%), la Grecia
(14,4%) e, in modo notevole, Israele (9,5%), la cui significativa
presenza testimonia un'annata produttiva eccezionalmente abbondante nella
regione del Medio Oriente. La Spagna con il’8,5% chiude questo prestigioso
elenco di maggiori produttori. Nella lista delle nazioni più rappresentate vi è
il Brasile (8,5%), che porta la presenza dei prodotti provenienti dall'Emisfero
Sud a superare la soglia dell’11%.
Tutte le massime regioni olivicole italiane sono state
rappresentate, con Calabria e Puglia in testa, rispettivamente con il
24,4% ed il 19,3% dei prodotti italiani in gara. A seguire le altre regioni a
completare il quadro. Gli oli a Denominazione di Origine o ad Indicazione Geografica
hanno costituito il 12,5% del totale, mentre gli Oli EVO da
Agricoltura Biologica hanno raggiunto la ragguardevole quota
del 22,4% dei prodotti del contest. La straordinaria biodiversità mondiale è
stata magnificamente celebrata dalle quasi 140 varietà differenti con
318 Oli
Monovarietali in gara, superando il 50% del totale. Un dato che
sottolinea il ricchissimo e unico patrimonio di ogni singolo territorio,
magnificamente celebrato nel concorso.
Riconoscimento della Qualità Superiore
L'elevatissimo standard qualitativo premiato dalla giuria è
tangibile nel ragguardevole numero di Oli EVO e Aromatizzati (50 prodotti in
totale, pari al 7%) che hanno conseguito un altissimo
punteggio, pari o superiore a 95 punti su 100. Sono state assegnate 345 Gold Medals
(48% del totale) e 203 Silver Medals (28% del concorso), a riprova
dell'eccellenza generale dei campioni presentati.
Le
nomination ai 24
Best of Show (3 Best International, 6 Best in Class, 12 Best of
Country e 3 Special Awards) hanno coinvolto 54 prodotti finalisti. Tra questi,
spiccano realtà del vecchio e del nuovo mondo che hanno elevato l'eccellenza a
propria missione.
I Best of Show
Trionfo annunciato per l'Italia, che si aggiudica ben 4 trofei, a
seguire la Grecia e la Spagna, con un trofeo Best in Class ciascuno. A sorpresa
arriva il primo trofeo per il Sudafrica, che segna una pietra miliare di EVO
IOOC Italy, mentre non sorprendono più Argentina e Brasile, avvezzi ai vertici
mondiali.
L'ambito Best International Award 2025 - North Hemisphere,
riservato all'olio dell'Emisfero Nord con il punteggio più alto, è stato
meritatamente conferito all'azienda italiana di Piero Matarazzo con il
pluripremiato RAMARA’. Il titolare Piero, visibilmente emozionato, ha
ricevuto il premio dalle mani di uno dei giudici del contest. Di alto lignaggio
anche le nomination, assegnate a Società Agricola F.lli Spina Srl – Aurora (Italia), Harvest Farm
Inc - Awaji Olive (Giappone), Misiti Adria - Olio Evo le Camminate Biologico
(Italia), Mitera Gmbh - MITERA Amerius (Italia), Cavi Uliveti - SE-DO (Italia),
Evoo Factory - Noor Fes (Marocco), Cooperativa De Olivicultores De Valpaços,
Crl - Rosmaninho Gourmet Verdeal (Portogallo).
Il Best International Award 2025 - South Hemisphere è
stato assegnato all'Olio EVO Mardouw XXV Intense del Sudafrica, prodotto della
Società Mardouw Investments ZA Pty Ltd, che ha ottenuto il
punteggio più alto nel suo emisfero. Le nomination sono invece andate a Fazendas
do Azeite Sabiá - Blend de Terroir (Brasile), Lagar H Agroindústria - Lagar H
Monovarietal Da Safra – Koroneiki (Brasile), Colhida - Colhida Blend Intenso
(Brasile), Estilo Oliva - Estilo Oliva (Argentina).
A completare la triade dei Best International 2025 è stata la
società Tenute Cristiano, con il Condimento a base di Olio EVO e
Limone, che si è aggiudicata il trofeo Best International Flavoured EVOO
2025. Il trofeo,
consegnato nelle mani di Barbara Gugliotta, ha riconosciuto la superiorità
sensoriale e la gradevolezza del prodotto rispetto agli altri finalisti di
categoria [BVS JerusalemOliveOil - Basil Olive Oil e Colombia (Israele), Tenute
Cristiano - Az. Agricola A. Cristiano - Condimento a base di olio extravergine
di oliva e arancia (Italia), Frantoio del Parco Soc. Coop Agricola - Condimento
a base di olio extravergine di oliva e rosmarino (Italia)] e a tutti i 78
condimenti in concorso.
La prestigiosa lista dei Best of Show prosegue con i
riconoscimenti ai migliori per ogni categoria. Tra questi i Best in Class, i Best of Country e gli Special Award.
Best in Class (Emisfero Nord):
- Best
International DOP/IGP 2025 - North Hemisphere: AGRO.VI.M. S.A. (Grecia) - ILIADA Kalamata PDO Extra
Virgin Olive Oil
- Best International Organic 2025 - North
Hemisphere: Almazaras de La Subbetica
(Spagna), con Rincon de la Subbetica DOP Priego De Cordoba
- Best International Monovarietal 2025 -
North Hemisphere: Cavi Uliveti (Italia),
SE-DO
- Best International Coupage 2025 - North
Hemisphere: Le Fontacce di Botti
Simone (Italia) - Blend 2024
Best in
Class (Emisfero Sud):
- Best International Monovarietal 2025 -
South Hemisphere: Estilo Oliva - Estilo
Oliva (Argentina)
- Best
International Coupage 2025 - South Hemisphere: Fazendas do Azeite Sabiá - Blend de Terroir (Brasile)
A completare la lista dei
prodotti di alta qualità premiati ad EVO IOOC Italy 2025, i Best of Country
e i Premi
Speciali:
Best of Country 2025:
- Best of Argentina: Olioinversiones Glam
SA, Garbo Coratina
- Best of Brazil: Colhida, Colhida Blend Intenso (Brasile)
- Best
of Croatia: E pluribus unum d.o.o.,
Istriana
- Best
of Greece: LIÁ Cultivators,
LIÁ
- Best
of Israel: Eretz Gshur,
Eretz Gshur Picual
- Best of Italy: Società Agricola F.lli
Spina Srl, Aurora
- Best of Libya: Almoshkat, Almoshkat
- Best
of Portugal: Cooperativa De
Olivicultores De Valpaços, Crl, Rosmaninho Gourmet Verdeal
- Best
of South Africa: Kielder
South Africa (PTY) LTD, Kielder Premium Selection EVOO
- Best
of Spain: Aceites Oro Bailén Galgón 99
S.L.U., Oro Bailen Picual BIO
- Best
of Tunisia: Dear
Goodness, Soleil d'Acholla Chetoui
- Best
of Turkey: Gaia
Oliva Ltd. Sti, Gaia Oliva Harvest Excellence
Special Awards 2025:
·
Best
of Regione Calabria 2025: Tenuta Severini, M.Elodia
·
Raul
C. Castellani Best of South America 2025: Lagar H Agroindústria - Lagar H
Monovarietal Da Safra – Koroneiki (Brasile)
·
DOP
Aceite del Bajo Aragón - Almendrados Dulces 2025: Reales Almazaras de Alcañiz/Coop.
del Mezquín, S.C.L.
La Serata: Degustazioni, Storie e Riconoscimenti
La cerimonia di premiazione di EVO IOOC Italy 2025 ha
rappresentato un culmine di eccellenza e celebrazione. Dopo il momento solenne
delle premiazioni, la serata è proseguita con degustazioni guidate,
dove l'atmosfera celebrativa ha ceduto il passo a un clima di condivisione
e scoperta. I produttori vincitori hanno colto l'opportunità di
narrare le storie
che si celano dietro i loro oli, svelando agli intervenuti -
attenti e appassionati - le proprie visioni, le metodologie adottate e i
segreti che rendono i loro prodotti unici.
EVO IOOC Italy 2025 non è stata semplicemente una vetrina per oli
eccezionali, ma si è affermata come un autentico inno alla passione, alla dedizione e alla resilienza
di coloro che, con il loro instancabile lavoro, elevano l'olio extravergine
d'oliva a simbolo di eccellenza globale. L'evento ha generato un'emozione
collettiva che rimarrà indelebile nel cuore di tutti i
partecipanti, consolidando il senso di appartenenza a una comunità che persegue
la qualità senza compromessi.
Strumenti per la Promozione e la Qualità
In chiusura, è stata ribadita l'importanza
del supporto offerto dal concorso ai produttori vincitori. Anche quest'anno, in
occasione del decimo anniversario del contest, verrà rilasciato gratuitamente
il Bollino di Qualità EVO IOOC Italy. Sigillo, da apporre sulla
bottiglia vincitrice e che rappresenta una risorsa inestimabile per attrarre
l'interesse di consumatori, ristoratori e canali di distribuzione,
fungendo da certificazione immediata di prestigio.
Il presidente Lauro ha infine informato che a partire da settembre sarà disponibile,
sempre in formato gratuito e scaricabile on-line, la nuova edizione bilingue
(inglese ed italiano) della Guida EVO IOOC Buyers Edition 2026. Questa guida
completa presenterà tutti i grandi Oli EVO e i Condimenti vincitori, corredati
da dettagliate schede di valutazione e dai profili sensoriali scaturiti dalle
sedute di assaggio, nonché i dati aziendali essenziali.
L'obiettivo è facilitare l'accesso ai buyer internazionali e ai consumatori
interessati all'acquisto di queste eccellenze del 2025, promuovendo
ulteriormente la diffusione della qualità olearia.
La decima edizione di EVO IOOC Italy conferma la sua leadership
come vetrina internazionale per l'olio extra vergine d'oliva di eccellenza,
celebrando non solo i prodotti migliori, ma anche le storie di dedizione e
passione che li rendono unici.
Per la lista completa dei vincitori e per tutti i
risultati si rimanda al sito ufficiale: evo-iooc.it