L'idea, originale, trasforma quello che generalmente viene vissuto come un problema del settore olivicolo (trattamento e successivo smaltimento "oneroso" delle acque di vegetazione), in una risorsa.
Nasce così un prodotto ricco di polifenoli (compreso l'idrossitirosolo [HIDROX™]) che contribuisce a promuovere il benessere generale della persona, grazie all'azione diretta sui danni creati dai radicali liberi.

Una compressa di Olivenol, dice il sito web della CreAgri, contiene gli antiossidanti di circa 150-200 grammi di olio extra vergine di oliva, ma in un formato compatto e facile da assumere. Olivenol è disponibile, ma solo per il mercato americano, in capsule e compresse.
Ulteriori informazioni: www.creagri.com
Dr. Antonio G. Lauro
ancora meglio, le olive MATURE, CON POLPA INTERNA VIOLA DENSO E VIVO, INTEGRE! cioè ben sode e lucide, cioè cerate esternamente che permette di far fuoriuscire la piccola quantità di acqua_vacuoli ma, non fà entrare aria !!, quindi a strato unino, in cassette bassissime, dismesse dai supermercati, fatte aggrinzire o in zona fresca ventilata o in forno a temperature corporea e, poi conservate sottovuoto, per evitare essiccazione totale: il tutto a costo ZERO! rispetto alle costosissime capsule OLIVENOL PLUS, dal costo singolo di 1,O7€ !!più le relative spese di spedizione, perché non ancora in FARMACIE ITALIANE.
RispondiElimina