
Dai torroni confezionati ancora con metodi artigianali, tramandati da generazioni, alle succose conserve della tipica tradizione casereccia mediterranea, dalla liquirizia lucida e profumata (''la migliore del mondo'', secondo l'Enciclopedia Britannica) ai gustosi salumi piccanti e ai formaggi stagionati dai pastori al freddo delle montagne, fino all'olio estratto dai maestosi ulivi ultracentenari che tappezzano le sue terre fin dall'epoca magno-greca.
Si chiama ''Calabria cuore e gusto'', ma dentro lo stand, targato Regione Calabria, che si appresta a invadere festosamente gli spazi di Fiera Milano, a Rho, dal 10 al 13 giugno - in occasione della seconda edizione del ''TuttoFood 2009'', la fiera internazionale del ''business del gusto'' - non ci sono solo i prodotti d'eccellenza del comparto agroalimentare regionale, ma un po' tutta la storia e la cultura millenaria della Terra dei Bruzi.
L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Calabria, guidato da Mario Pirillo - che in questi anni ha concentrato molte delle sue attenzioni sulle politiche di promozione e marketing dell'agroalimentare calabrese - ha colto al volo dunque la possibilita', prostettatagli dal project manager di TuttoFood, Michela Fischer.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento: