Ecco le date dei prossimi corsi (mese di novembre) per assaggiatori di olio extravergine e vergine di oliva (Corsi di Idoneità Fisiologica - I Livello; Venti sedute di assaggio - II Livello). 1) Corso Ufficiale per la Certificazione dell'Idoneità Fisiologica all’Assaggio di Oli Vergini di Oliva Descrizione del Corso e Riconoscimento: Obiettivo: Ottenere l’Attestazione di Idoneità Fisiologica all’Assaggio, requisito per l’iscrizione all’Elenco Nazionale dei Tecnici Esperti Assaggiatori. Base Normativa: Il corso è tenuto secondo i criteri stabiliti da Reg. Delegato (UE) 2022/2104, Reg. di Esecuzione (UE) 2022/2105 e Decreto ministeriale 7 Ottobre 2021. Destinatari e Obiettivi Formativi:A Chi è Rivolto: Aspiranti Tecnici Assaggiatori, Operatori della Filiera Olivicolo/Olearia (produttori, frantoiani, imbottigliatori, buyers), Professionisti Horeca (ristoratori, chef, sommelier), Consumatori evoluti. Cosa Imparerai: Una preparazione tecnica e certificata nell'ambito dell'analisi sensoriale per distinguere e selezionare oli di alta qualità e migliorare il posizionamento del prodotto. Programma : Struttura: 8 lezioni teoriche e 8 sessioni pratiche di assaggio guidato (Totale 35 ore). Moduli: (Origine, Principi Agronomici, Tecnologia, Caratteristiche Chimico-Fisiche, Quadro Normativo, Analisi Sensoriale, Metodo Ufficiale COI, Valutazione Organolettica). Pratica: Prove Pratiche di Assaggio con Oli EVO iscritti al concorso EVO IOOC Italy. Esame: Quattro Prove Selettive di Riallineamento per il rilascio del Certificato. Durata: 35 ore. Date e Orari: 18, 21, 25, 28 novembre 2025 (15:00 – 19:30) 2, 5, 9 dicembre 2025 (15:00 – 19:30) 12 dicembre 2025 (15:00 – 18:30) Sede del Corso: Sala di Analisi Sensoriale di Prim’Olio – Palmi (RC), Via Montalto, 27-29. Costi e Iscrizione: Costo: Quota di partecipazione = € 150,00 (da pagare all’iscrizione). Attivazione: Il corso sarà attivato al raggiungimento di almeno 10 partecipanti. Come Iscriversi: È necessario compilare il form on-line oppure richiedere il modulo di iscrizione “A” via e-mail. Informazioni: Per qualsiasi informazione aggiuntiva, inviare una e-mail a: Panel.PrimOlio@Gmail.com o Telefonare al 3391492134 o visitare il sito https://panel-primolio.jimdosite.com/ 2) Corso per le Venti Sedute Tecniche di Assaggio Certificate di Oli Vergini ed Extravergini di Oliva Organizzato da: Associazione Prim’Olio – Saperi & Sapori di Calabria, in Collaborazione con EVO IOOC Italy Descrizione e Rilevanza Il Corso Tecnico di Assaggio Certificato è essenziale per l'iscrizione all'albo nazionale.Rilievo Normativo: La partecipazione a 20 sedute di addestramento in Sala Panel è un requisito obbligatorio per l'iscrizione all'Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti di Oli di Oliva Vergini ed Extra Vergini, come stabilito dal D.M. 7/10/2021. Destinatari e ObiettivoA Chi è Rivolto: Esclusivamente a quanti sono già in possesso del Certificato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio di Oli Vergini ed Extravergini di Oliva. Obiettivo: Fornire le 20 sessioni pratiche certificate necessarie per l'iscrizione o il mantenimento nell'Elenco Nazionale degli Assaggiatori. Programma e Metodologia Il percorso è articolato in 20 sessioni pratiche di assaggio guidato.Contenuti: Le lezioni sono incentrate su:Tecniche avanzate di assaggio. Analisi e riconoscimento dei descrittori positivi e negativi.Assaggi di oli EVO classificati per: cultivar (o blend), provenienza (oli regionali, nazionali e mondiali), intensità (oli leggeri, medi o intensi). Materiale Pratico: Grazie alla collaborazione con il concorso EVO IOOC Italy, per le prove pratiche verranno utilizzati gli Oli EVO iscritti al contest, garantendo un'esperienza di valutazione di altissimo livello. Calendario, Orari e Sede Durata Complessiva: 20 sessioni (da Novembre 2025 ad Aprile 2026) Calendario 2025: 18, 21, 25 e 28 novembre; 2, 5, 9 e 12 dicembre Calendario 2026: Dal 9 gennaio fino al 24 aprile 2026, Settimanale (tutti i venerdì) Orario: Dalle ore 17:30 alle ore 19:30 Avvio del Corso: Venerdì 18 Novembre 2025 Sede del Corso: Sala di Analisi Sensoriale di Prim’Olio. Via Montalto, 27-29, Palmi (RC) Quota di Partecipazione Pacchetto 20 Sedute | € 300,00 | Importo da pagare all’iscrizione. Documentazione Richiesta: è obbligatorio allegare al momento dell'iscrizione copia del Certificato di Idoneità Fisiologica conseguito. Come Iscriversi È necessario compilare il form on-line oppure richiedere il modulo di iscrizione "B” via e-mail. Le sedute si svolgeranno al raggiungimento di almeno 8 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria. Info Generali: Per qualsiasi informazione aggiuntiva, inviare una e-mail a: Panel.PrimOlio@Gmail.com o Telefonare al 3391492134 o visitare il sito https://panel-primolio.jimdosite.com/ |
3) Giornate Tecniche di Assaggio Certificate di Oli Vergini ed Extravergini di Oliva (20 Sedute)
Organizzato da: Associazione Prim’Olio – Saperi & Sapori di Calabria, in Collaborazione con EVO IOOC Italy
Descrizione e Rilevanza
Le Giornate Tecniche di Assaggio Certificate sono sessioni pratiche essenziali, riconosciute per il mantenimento e l'iscrizione all'albo nazionale.Rilievo Normativo: La partecipazione a 20 sedute di addestramento in Sala Panel è un requisito obbligatorio per l'iscrizione all'Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti di Oli di Oliva Vergini ed Extra Vergini, come stabilito dal D.M. 7/10/2021.
Mantenimento: Le sedute sono altresì utili per adempiere ai requisiti di mantenimento periodico dell’iscrizione all’Elenco.
Destinatari e ObiettivoA Chi è Rivolto: Esclusivamente a quanti sono già in possesso del Certificato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio di Oli Vergini ed Extravergini di Oliva.
Obiettivo: Fornire le 20 sessioni pratiche certificate necessarie per l'iscrizione o il mantenimento nell'Elenco Nazionale degli Assaggiatori.
Programma e Metodologia
Il percorso è articolato in 20 sessioni pratiche di assaggio guidato.Contenuti: Le lezioni sono incentrate su:Tecniche avanzate di assaggio.
Analisi e riconoscimento dei descrittori positivi e negativi.
Assaggi di oli EVO classificati per: cultivar (o blend), provenienza (oli regionali, nazionali e mondiali), intensità (oli leggeri, medi o intensi).
Materiale Pratico: Grazie alla collaborazione con il concorso EVO IOOC Italy, per le prove pratiche verranno utilizzati gli Oli EVO iscritti al contest, garantendo un'esperienza di valutazione di altissimo livello.
Calendario, Orari e Sede
Durata Complessiva: 20 sessioni (da Novembre 2025 ad Aprile 2026)
Calendario 2025: 18, 21, 25 e 28 novembre; 2, 5, 9 e 12 dicembre
Calendario 2026: Dal 9 gennaio fino al 24 aprile 2026, Settimanale (tutti i venerdì)
Orario: Dalle ore 17:30 alle ore 19:30
Avvio del Corso: Venerdì 18 Novembre 2025
Sede del Corso: Sala di Analisi Sensoriale di Prim’Olio. Via Montalto, 27-29, Palmi (RC)
Quota di Partecipazione
Seduta Singola | € 20,00 | Importo da pagare al momento della seduta.
Documentazione Richiesta: è obbligatorio allegare al momento dell'iscrizione copia del Certificato di Idoneità Fisiologica conseguito.
Come Iscriversi
È necessario compilare il form on-line oppure richiedere il modulo di iscrizione "C” via e-mail.
Le sedute si svolgeranno al raggiungimento di almeno 8 partecipanti. La prenotazione per ogni singola seduta, è obbligatoria.
Info Generali:
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, inviare una e-mail a: Panel.PrimOlio@Gmail.com o Telefonare al 3391492134 o visitare il sito https://panel-primolio.jimdosite.com/

Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento: