Prim’Olio – Saperi & Sapori di Calabria celebra nel 2025 un traguardo importante: un quarto di secolo di divulgazione e crescita culturale dedicata al mondo dell’olio e alle eccellenze della nostra terra. L’evento principale, “Prim’Olio: 25 anni tra ricerca e divulgazione”, si terrà sabato 18 ottobre 2025 presso Olearia San Giorgio, cuore pulsante di un percorso che unisce produttori, studiosi e istituzioni in nome della qualità e della sostenibilità. “In questi venticinque anni abbiamo costruito un ponte tra chi produce e chi studia, tra la terra e la scienza, tra la Calabria e il mondo – afferma Domenico Fazari, presidente di Prim’Olio Saperi & Sapori di Calabria –. Prim’Olio è diventato un luogo di confronto e di appartenenza, dove l’olio è cultura, salute e identità.” La giornata si concluderà con la consegna dei Premi Prim’Olio 2025 e una degustazione guidata degli extravergini calabresi, occasione per raccontare l’evoluzione della filiera e la sua straordinaria vitalità. “Prim’Olio è la prova che la collaborazione tra ricerca, impresa e territorio può generare sviluppo sostenibile e orgoglio identitario per la Calabria”, commenta Giuseppe Zimbalatti, Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il calendario proseguirà poi con Prim’Olio in the City (20 ottobre a Reggio Calabria), il Concerto “Una voce per Giorgio” (1 novembre a San Giorgio Morgeto) e l’inaugurazione della nuova Sala di Analisi Sensoriale (14 novembre a Palmi). Un’edizione speciale, che guarda al futuro con la forza delle radici e con la consapevolezza di quanto un filo d’olio possa unire comunità, sapere e territorio.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento: