
“Il consumatore mondiale apprezza il prodotto di sicura origine italiana di qualità”. Lo dichiara il direttore generale di Unaprol Ranieri Filo della Torre, alla tavola rotonda sul monitoraggio degli oli d’oliva e di sansa di Assitol, e aggiunge che “questo è il risultato delle nuove disposizioni comunitarie su origine e qualità e di rigorosi controlli sull'intero territorio nazionale”.
Unaprol ha scommesso su questa segmentazione verso l'alto dei consumi dell'extra vergine di qualità di origine italiana a livello mondiale costituendo la società consortile I.O.O.% qualità italiana, depositando un disciplinare per la produzione dell'extra vergine di alta qualità. “Il nostro consorzio - ha aggiunto Filo della Torre ha partecipato e vinto i bandi dell’informazione e promozione previsti dal Reg. CE 501, ha sottoscritto l'intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico e ICE per l'internazionalizzazione dell'olio extra vergine made in Italy; e ora – ha riferito - si appresta a creare società di trade per dare maggiore reddito alle imprese, più garanzie e opportunità alle scelte del consumatore. Unaprol – ha concluso Filo della Torre è disposta a condividere questo percorso con chi accetta le regole di un mercato trasparente, ponendo la qualità e l'etica come valori irrinunciabili per un progetto di impresa sul Made in Italy”.
Dr Antonio G. Lauro
Fonte: Elaion per Unaprol Consorzio Olivicolo Italiano - Roma
unaprolpress@unaprol.it - michele.bungaro@unaprol.it - michele.bungaro@fastwebnet.it