
Lamezia T. (CZ), 3 febbraio 2009. Si è concluso con la consegna dei premi, nella cornice della ex sala comunale di Sambiase, il quadrangolare previsto nell'ambito della X^ rassegna "Oleum olivarum" premio regionale degli oli di qualità accertata. Le regioni invitate al quadrangolare, Puglia, Sicilia, Basilicata e Calabria, hanno presentato 42 tipologie di olio extravergine di oliva. Tra questi, grazie all'appassionato lavoro del panel giudicante -
tra cui il sottoscritto - sono stati individuati e premiati i migliori tre oli. Per la categoria "
fruttato intenso" ha conquistato il premio l'olio extravergine di oliva da agricoltura biologica dell'azienda
Dattilo di
Roberto Ceraudo di
Marina di Strongoli (KR), mentre il premio per la categoria "
fruttato medio" è stato consegnato all'extravergine
Letizia Dop monti Iblei dell'azienda agricola
Rollo di Chiaramonte Gulfi (RG). Il premio per la categoria "
fruttato leggero" è stato conferito all'olio extravergine
Terre Nobili dell'azienda agricola
Lidia Matera di Montalto Uffugo (CS). Per il packaging, il premio alla miglior confezione di olio extravergine è stato conferito all'azienda Librandi spa di Cirò Marina (KR).
Per i vincitori della "kermesse" lametina si tratta di riconferme, essendo i loro oli già in passato, premiati in ambito nazionale: l'olio di Roberto Ceraudo nella guida "Gli Extravergini Calabresi", mentre il Letizia di Rollo ha più volte "sbancato" i maggiori premi nazionali, tra i quali il prestigioso "Ercole Olivario" di Spoleto (PG).
Appuntamento adesso alla prossima edizione che, su volere del presidente Sirianni, assumerà rilievo nazionale.
Dr Antonio G. Lauro
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento: