
L’Associazione Prim’Olio – Saperi e Sapori di Calabria organizza il corso di II Livello (Venti sedute di assaggio certificate) valido per l’iscrizione all’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti Assaggiatori degli Oli di Oliva Extra Vergini e Vergini.
Il corso è stato realizzato con il patrocinio dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria – Facoltà di Agraria, con la collaborazione di: APOR scarl – Gioia Tauro; CNO scarl – Roma; COLDIRETTI – Reggio Calabria; CONASCO – Reggio Calabria.
Sede del corso: Feo di Vito – Facoltà di Agraria - Reggio Calabria.
Orario 18.00 – 20.00 - Date: 18-20-25-27/05 e 1-3-15-17/06/2010.
Programma del Corso riservato ad Esperti Assaggiatori
in possesso dell’Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio di Olio Vergine di Oliva
Venti sedute di assaggio certificate
| Programma | Orario | |
| 1)  | Presentazione del Corso –   Assaggio guidato di n° 3 campioni di olio italiano. | 17.45 | 
| 2)  | Presentazione della   SPAGNA. Assaggio guidato di n° 4 campioni di olio spagnolo. | 19.00 | 
| 3)  | Assaggio guidato di n° 3   campioni di olio italiano. | 18.00 | 
| 4)  | Prova di assaggio di n° 3   difetti del Consiglio Oleicolo Internazionale. | 18.45 | 
| 5)  | Presentazione di Umbria e   Toscana. Assaggio guidato di n° 4 campioni di olio delle regioni. | 19.15 | 
| 6)  | Assaggio guidato di n° 3   campioni di olio italiano. | 18.00 | 
| 7)  | Presentazione della   Grecia. Assaggio guidato di n° 4 campioni di olio greco. | 19.00 | 
| 8)  | Assaggio guidato di n° 4   campioni di olio “commerciale” italiano. | 18.00 | 
| 9)  | Prova di assaggio di n° 3   difetti del Consiglio Oleicolo Internazionale. | 18.45 | 
| 10)  | Presentazione cv Carolea.   Assaggio guidato di n° 4 campioni di olio cv Carolea, con prova di   riconoscimento varietale. | 19.15 | 
| 11) | Presentazione Oli   Extra-UE. Assaggio guidato di n° 4 campioni di olio Extra-UE. | 18.00 | 
| 12) | Presentazione di   Portogallo e Francia. Assaggio guidato di n° 4 campioni di olio dei due   stati. | 19.00 | 
| 13) | Assaggio guidato di n° 3   campioni di olio italiano. | 18.00 | 
| 14) | Prova di assaggio di n° 3   difetti del Consiglio Oleicolo Internazionale. | 18.45 | 
| 15) | Presentazione cv   Ottobratica e Geracese. Assaggio guidato di n° 4 campioni di olio delle cv   citate, con prova di riconoscimento varietale. | 19.15 | 
| 16) | Assaggio guidato di n° 3   campioni di olio italiano. | 18.00 | 
| 17) | Presentazione di   Puglia/Lazio. Assaggio guidato di n° 4 campioni di olio delle regioni. | 19.00 | 
| 18) | Assaggio guidato di n° 3   campioni di olio italiano. | 18.00 | 
| 19) | Prova di assaggio di n° 3   difetti del Consiglio Oleicolo Internazionale. | 18.45 | 
| 20) | Presentazione della   Sicilia. Assaggio guidato di n° 4 campioni di olio siciliano. | 19.15 | 
| 20) | Chiusura delle venti   sedute certificate di assaggio e consegna degli attestati. | 20.00 | 
Le sedute saranno curate dai capi panel: Rosario Franco, Antonio G. Lauro e Carmelo Orlando.
Note generali.
Il corso di Formazione è a numero chiuso (max 25 posti), prima di effettuare qualsiasi versamento, verificate la disponibilità dei posti tramite Telefonata o SMS ai numeri sotto elencati, solo così vi verrà garantita l’assegnazione del posto. La quota di partecipazione al corso di Formazione “N. 20 Sedute Certificate Assaggio olio vergine d’oliva” comprende: frequenza di n. 20 moduli con assaggio di almeno n. 3 oli per seduta* (totale almeno 70 oli), Materiale didattico, Attestazione frequenza 20 sedute valido per l’iscrizione all’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti Assaggiatori degli Oli di Oliva Extra Vergini e Vergini. 
Le iscrizioni saranno ritenute valide solamente a pagamento effettuato, comprovato da copia della ricevuta di versamento. 
*saranno sottoposti all’assaggio oli provenienti dalla Regione Calabria, dagli altri bacini olivicoli nazionali, europei ed internazionali.
Regolamento.
Il modulo di partecipazione con avvenuto pagamento dovrà essere inviato entro 5 giorni dalla data di inizio corso.
Durata: n. 8 giorni (n. 2/3 sedute al giorno).
Sede: Feo di Vito – Facoltà di Agraria - Reggio Calabria.
Date: 18-20-25-27/05 e 1-3-15-17/06/2010
Orario: dalle 18.00 alle 20.00
Costo del corso (a persona): € 250,00
Programma: il corso sarà tenuto in conformità con quanto stabilito dal Consiglio Oleicolo Internazionale e dall’Unione Europea; il relativo programma sarà consegnato all’atto dell’iscrizione al corso.
NB: la sede, le date e il programma possono subire variazioni o modifiche; si prega di verificare sede e date sul blog http://primolio.blogspot.com 
Pagamenti: l’acconto di € 50,00 dovrà essere versato al momento dell’iscrizione; il saldo di € 200,00 dovrà essere effettuato all’inizio del corso. 
Si fa presente che l'attestato di frequenza non verrà consegnato a quanti non in regola con i pagamenti previsti per il corso “venti sedute di assaggio certificate”.
Modalità di disdetta:
Rinunce: In caso di rinuncia, per motivo di forza maggiore, la quota di partecipazione verrà rimborsata, trattenendo a titolo rimborso spese, l’acconto di € 50,00 versato all’atto dell’iscrizione.
Annullamenti: Prim’Olio Saperi e Sapori di Calabria si riserva il diritto di annullare o variare le date delle iniziative in programma per eventuali gravi motivi organizzativi o mancanza di numero minimo di partecipanti (min 15). In questo caso si provvederà al rimborso totale della quota di iscrizione.
 
 




















